Chi ha detto che i Gerani sono fatti solo per stare “a terra”? Questi fiori, infatti, stanno benissimo anche all’interno di vasi “sospesi” nell’aria! A differenza dei classici vasi da balcone, queste “altalene” per piante sono estremamente versatili e poco ingombranti, perfette anche per gli spazi più piccoli. 
Per tutti coloro che hanno un debole per queste decorazioni, Pelargonium for Europe – portavoce delle ultime tendenze in fatto di Gerani – propone alcune idee fresche ed originali per vasi sospesi fai da te.
Gerani al quadrato
Questa fioriera pensile fai da te è davvero facile da realizzare e permette di risparmiare molto spazio. Per crearla sono necessari: due coprivaso di zinco, due quadrati piatti di legno con grandi fori rotondi al centro, vernice spray, una corda robusta, un ago per rammendare, forbici e due Gerani colorati. 
Importante: i lati dei quadrati di legno devono essere più lunghi del diametro superiore dei vasi (è consigliabile farli tagliare in un negozio di articoli per la casa, oppure di hobbistica/fai da te). Inoltre, devono avere anche dei fori negli angoli, in modo da poter infilare le corde per appendere la decorazione.



Ecco come fare: 
1. Per prima cosa, dipingere con la vernice spray i quadrati di legno e lasciarli asciugare; 
2. Tagliare la corda in quattro pezzi uguali e infilarli nei fori agli angoli dei quadrati di legno, aiutandosi con l’ago; 
3. Legare i nodi per mantenerli in posizione alla distanza preferita. A seconda dello spessore delle corde, valutare di raddoppiarle; 



4. Inserire i vasi nei fori al centro e tirare le estremità delle corde in alto, legandole ad un anello. Infine, sistemare i Gerani nei vasi e appendere la decorazione ad un gancio nel soffitto.
Tris di Gerani
Questo telaio in legno fai da te è un’idea originale che può essere costruita con pochi materiali e un pizzico di manualità. Grazie ai tre vasi posizionati orizzontalmente, la fioriera può essere usata come “separé” fiorito su balconi e terrazzi cittadini. 
Ecco l’occorrente: 
Gerani verticali nei colori preferiti, vasi di terracotta con piattini, colla, corda, due pali di legno arrotondati, due pezzi di legno rettangolari che serviranno per collegare i pali in legno più lunghi. Questi pezzi terminali devono avere fori su entrambi i lati, con un diametro leggermente più grande di quello dei pali.

La dimensione complessiva dei pezzi di collegamento e la distanza tra i fori dipenderà dalle dimensioni dei vasi. 
Procedimento: 
1. Far scorrere i pezzi di collegamento sulle estremità dei due pali di legno, in modo da creare una struttura stabile; 
2. Tagliare la corda in quattro pezzi uguali e legarli alle estremità dei pali, tirando le estremità libere. Assicurarsi che la struttura rimanga simmetrica quando è sospesa;



3. Incollare i piattini ai fondi dei vasi e disporli nella struttura, posizionandoli alla stessa distanza gli uni dagli altri; 
4. Sistemare i Gerani nei vasi e appendere l’altalena al soffitto. Finito! 
Suggerimento: a seconda dell’altezza della decorazione appesa, scegliete i Gerani verticali, o i Gerani edera (con foglie pendenti) in modo da assicurarsi la resa migliore.


Gerani ‘Wild Style’
Una decorazione che vi calerà nella natura, grazie a dei colorati vasi di Gerani appesi ad un rustico bastone di legno. Facile e veloce da realizzare, donerà un tocco “wild’ al balcone per esempio. 
Materiali necessari: Gerani nelle tonalità più accese, un bastone di legno, due rami con la biforcazione in due rami, due cestini con manici, della corda, delle viti e altri accessori a piacimento per eventuali decorazioni. 
Ed ecco come fare: 
1. Tagliare un bastone lineare e due ramoscelli con la biforcazione in due rami da un albero, rimuovendo eventuali germogli e regolandoli della lunghezza desiderata; 
2. Avvitare i rami con la biforcazione alla parete, paralleli fra loro, e posizionare il bastone nelle cavità;




3. Appendere i cestini usando la corda e aggiungere eventuali accessori decorativi, posizionandoli a varie altezze; 
4. Sistemare i Gerani nei cestini. Fatto! 
Consiglio: i Gerani arancioni creano un contrasto particolarmente piacevole con i colori naturali degli altri materiali.
Italiano
 Dansk
 Deutsch
 English
 Español
 Français
 Hrvatski
 Italiano
 Magyar
 Nederlands
 Norsk
 Polski
 Română
 Slovenský
 Slovenščina
 Suomalainen
 Svenska
 Česky
 Ελληνική
 Български
