I Gerani colorati, disposti in cestini sospesi, creano accoglienti atmosfere floreali dalla primavera all’autunno. Sul balcone o in giardino, questi fiori sono perfetti per donare un tocco estivo. Gli esperti di Pelargonium for Europe (PfE), associazione dei coltivatori europei di Geranio, propongono idee semplici fai-da-te per riciclare oggetti inutilizzati e abbellire la casa.
Fioriere boho sospese per Gerani

Semplice da realizzare, il cestino boho sospeso dona all’ambiente un tocco di modernità. Servono:
- Tre cerchi da ricamo (due grandi e uno piccolo)
- Nastro adesivo di carta chiaro
- Spago
- Forbici
- Tre perline di legno di dimensioni diverse
- Un vaso in terracotta patinato
Un Geranio fiorito (ideale il Geranio imperiale, cui fiori piccoli non coprono il telaio)
Per questa decorazione, si consiglia di usare due cerchi da 30 cm e uno da 13 cm di diametro, ma è possibile variarne le misure, mantenendo però le proporzioni: il cerchio più piccolo deve avere un diametro inferiore di circa 1-2 cm rispetto a quello superiore del vaso in terracotta.






Step 1: Separare il cerchio interno dagli altri due cerchi grandi e rimuovere le viti
Step 2: Unire i due cerchi grandi con il nastro adesivo su un lato e, sul lato opposto, inserire tra di essi il cerchio più piccolo, fissandolo per creare la base di appoggio del vaso
Step 3: Rivestire le aree con nastro adesivo usando lo spago, per un risultato più rifinito. Per appendere il cestino, avvolgere un pezzo di spago nel punto di unione dei due cerchi grandi e annodare le estremità. Infilare le perline lungo il filo, in ordine decrescente, finché si fermano sopra la giuntura
Step 4: Sistemare il Geranio nel vaso in terracotta e posizionarlo nel cerchio più piccolo. Infine, appendere la fioriera in un punto soleggiato.
Vasi “rustici fluttuanti”
Due idee semplici e veloci per creare un’atmosfera allegra con fiori sospesi legati a un ramo. Per una composizione floreale fluttuante, bastano: vasetti con Gerani in fiore, un ramo robusto, cestini in macramè e dello spago resistente.


Per un effetto più minimal, si può optare per mazzi di Gerani recisi appesi con provette riempite d’acqua, che ne prolungheranno la freschezza.
Cestini sospesi riciclati per Gerani
Vecchi recipienti possono trasformarsi in originali fioriere sospese. Basta ricoprirli con un po’ di iuta, fissandola con la colla a caldo: eventuali pieghe aggiungeranno un tocco rustico e autentico.
Non è necessario acquistare fioriere da appendere: si possono riutilizzare paralumi in ceramica o normali vasi per creare decorazioni sospese in pochi minuti.


Consigli per la cura dei Gerani nei vasi sospesi
I Gerani amano il sole e necessitano di annaffiature e concimazioni regolari per fiorire dalla primavera all’autunno. Nei vasi sospesi, è fondamentale posizionarli in luoghi luminosi e riparati dal vento.
Se il contenitore non ha fori di drenaggio, è importante evitare ristagni d’acqua: si può aggiungere uno strato drenante (come argilla espansa) e collocare la fioriera in un luogo protetto dalla pioggia.


Con i vasi dotati di drenaggio, attenzione a non bagnare pavimenti o mobili: si può usare un sottovaso oppure posizionarli dove l’acqua possa defluire liberamente.
Le fioriere in plastica, frequenti tra quelle sospese, riducono l’evaporazione dell’acqua dai lati. In pieno sole, il terriccio si asciuga più rapidamente: è quindi importante controllare l’umidità e annaffiare con regolarità.