L’estate è il momento perfetto per godersi la vita all’aria aperta. Con pochi accorgimenti e un tocco di stile, qualsiasi spazio esterno – dal balcone alla veranda – può diventare un’oasi di relax. Gli esperti di Pelargonium for Europe (PfE), l’associazione impegnata nella campagna
divulgativa dedicata alle piante di Geranio e attiva a livello europeo, svelano cinque tendenze di stile per arredare l’outdoor, tra ispirazioni colorate, esotiche, eco-chic e mediterranee.
VIVACITÀ E COLORI POP: TRASFORMA L’OUTDOOR
Portare colore e vivacità negli spazi esterni è una tendenza sempre più diffusa, e i fiori ne sono i protagonisti assoluti.


I Gerani, ad esempio, sono perfetti per trasformare una terrazza in un’esplosione di colori: resistenti e versatili, crescono rigogliosi e fioriscono ininterrottamente dalla primavera all’autunno.
Grazie alla varietà di colori e forme, queste specie si abbinano splendidamente a varietà come lavanda, nemisia e salvia montana giamaicana, creando combinazioni dal forte impatto visivo.

IL LOOK JUNGLE: L’ESOTICO CHE ENTRA IN CASA
Il look jungle spopola sempre di più, conquistando sia gli interni che gli spazi esterni, e non è difficile capire il perché: circondarsi di natura regala serenità e bellezza.


Tante le idee da copiare: nel patio dallo stile boho-esotico, i Gerani dai colori più accesi risaltano accanto alle diverse sfumature di verde, creando un angolo che sembra uscito da una cartolina di vacanza. Le pareti rosa tenue completano l’atmosfera, aggiungendo un tocco caldo e accogliente.
ECO-CHIC: TRA SOSTENIBILITÀ E DESIGN
Stile moderno e anima green si fondono in questo outdoor living, dove gli arredi in materiali naturali creano un perfetto equilibrio tra estetica e sostenibilità. Le venature del legno si intrecciano con il verde rigoglioso delle piante, dando vita a un’atmosfera calda e raffinata.


Protagonisti assoluti, i Gerani trasformano lo spazio con la loro esplosione di colori e la loro straordinaria resistenza. Sistemati in vasi che ne esaltano la bellezza autentica, aggiungono un tocco di freschezza estiva e vitalità. Con le loro fioriture generose e le infinite sfumature cromatiche, queste piante sono la scelta ideale per portare personalità, leggerezza e natura in ogni angolo, sia dentro che fuori casa.
BOHO MEDITERRANEO: COLORI, NATURA E RELAX

A sinistra
Lo stile Mediterraneo Scandi Boho di questo soggiorno all’aperto si distingue per l’equilibrio tra materiali naturali e tocchi di colore. I mobili in legno, semplici ma dal design originale, prendono vita grazie a vivaci pennellate cromatiche. Un tappeto in rattan, piante lussureggianti e Gerani dai toni accesi, disposti in eleganti cesti, completano l’atmosfera, regalando un fascino rilassato e accogliente.
A destra
In questa veranda coperta, i Gerani colorati, abbinati a piante dal fogliame rigoglioso, creano un angolo fresco e vibrante. Al centro della scena, la sedia sospesa in vimini diventa un irresistibile rifugio per rilassarsi e godersi l’estate immersi nella natura.


Personalizzare il proprio spazio all’aperto con soluzioni creative può fare la differenza, rendendolo unico e accogliente. Un’idea semplice e di grande impatto è questo giardino verticale fai-da-te: vasi e cassette da balcone colmi di Gerani vengono fissati a una griglia metallica sostenuta da un telaio in legno, senza bisogno di forare la parete.
Per ottenere fioriture rigogliose e continue, posizionate il vostro giardino verticale in un angolo ben soleggiato: i Gerani amano la luce e ne hanno bisogno in abbondanza per crescere al meglio
RIFUGIO URBANO: IL BALCONE MULTIFUNZIONALE CON I GERANI

Anche un piccolo balcone può diventare un angolo di natura, dove ritagliarsi momenti di serenità senza dover allontanarsi da casa. Con l’arrivo del bel tempo, questo spazio si trasforma in un rifugio accogliente, ideale per rilassarsi o concentrarsi.


I Gerani, con le loro fioriture abbondanti, affiancati ad altre piante, portano colore e vitalità, creando un’atmosfera stimolante che rende ogni momento trascorso all’aperto un’esperienza rigenerante. Perfetto anche come angolo di lavoro all’aria aperta, dove la bellezza della natura favorisce la creatività e il benessere.