Una cassa di legno piena di Gerani arancioni e rossi freschi di vivaio in primo piano, con due persone sedute a un tavolo all'aperto e che chiacchierano sullo sfondo

Acquistare Gerani: la checklist definitiva per la migliore qualità

In questa guida all’acquisto scoprirai come riconoscere i Gerani adatti alla casa, quale dimensione di vaso scegliere, quando è disponibile la migliore selezione di piante e molto altro.

Sopraffatto dalla vasta scelta di fiori estivi? Scegli i Gerani se cerchi una pianta resistente, facile da curare e che regali splendide fioriture sul balcone. Da metà aprile, la regina dei fiori estivi è disponibile in tutti i vivai e i garden center.

Con i nostri consigli, troverai sicuramente i Gerani migliori per il tuo balcone e potrai goderti fioriture extra-large per tutta l’estate! La nostra pratica guida ti aiuterà a fare la scelta giusta.

Check 1: Qualità della pianta

Cerca piante con tante foglie su fusti robusti, così da non riuscire quasi a vedere il terreno nel vaso. I Gerani con fusti forti hanno avuto abbastanza tempo per svilupparsi e diventare piante sane. Oltre al fogliame, queste piante avranno anche un panetto di radici ben sviluppato. Entrambi gli aspetti sono fondamentali per garantire che i Gerani sul tuo balcone continuino a crescere subito dopo l’acquisto.

Check 2: Quantità dei boccioli

Se vuoi trasformare rapidamente il tuo balcone o patio in un sogno fiorito, i tuoi Gerani devono avere molti boccioli. Perché? Perché i Gerani sono piante sensibili alla luce. Raccolgono i raggi del sole e iniziano a fiorire solo quando viene raggiunto un determinato livello di esposizione. Se hai esemplari con pochi boccioli, non ti resta che aspettare e sperare in tante giornate di sole nelle settimane successive.

Check 3: Dimensione del vaso

Scegli i Gerani nella dimensione che meglio si adatta alla tua idea di giardinaggio. Il fattore decisivo è il volume delle radici, poiché sarà quello a entrare nel terreno.

  • Vaso da 11-12 cm:
    Perfetto per essere piantato nelle cassette da balcone. Le piante in vasi da vivaio di questa dimensione hanno abbastanza radici per iniziare a crescere subito. Inoltre, si adattano bene alle cassette standard, che spesso non sono più larghe di 17-18 cm. (Passo dopo passo: piantare Gerani sul balcone)
  • Vaso da 13 cm o più: ideale per contenitori più grandi.
    Se vuoi piantare in contenitori grandi, è meglio scegliere Gerani XL in vasi da vivaio con un diametro di 13 cm o più. Faranno subito un’ottima figura.
  • Confezioni da 6: generalmente sconsigliate
    Acquista Gerani in confezioni da 6 o in vasi con diametro inferiore a 10,5 cm solo se hai intenzione di dedicarvi molto tempo e cura. Hanno avuto poco tempo per crescere prima di essere venduti. Ci vorranno probabilmente alcune settimane prima che raggiungano lo stadio di sviluppo delle piante più grandi.

Check 4: Quando acquistare i Gerani

Eine lächelnde Frau steht mit einem Fahrrad auf einer Straße. Sie trägt ein weißes Langarmshirt und ein rosafarbenes Kleid. Im Fahrradkorb vor ihr befinden sich üppige, rosa Geranien.

In Italia, le serre si riempiono di Gerani da esterno da inizio a metà aprile. Troverai la più ampia selezione di varietà di Gerani all’inizio di maggio. Diverse abitudini di crescita e una vasta gamma di colori: in questo periodo puoi scegliere tra tutte le sfumature disponibili. Non acquistare le tue piante troppo presto se non puoi proteggerle bene dal freddo.

Check 5: Temperature

I Gerani dovrebbero essere piantati all’aperto in modo permanente solo quando non c’è più il rischio di gelate notturne. Non è necessario che geli per danneggiare le piante. Infatti, anche temperature inferiori a 5°C possono causare una pausa nella crescita.

7 Tips per proteggere i Gerani dal freddo

Consiglio: non dimenticare il terriccio!

Mentre sei nel tuo vivaio di fiducia, acquista del nuovo terriccio per i vasi. Un terreno fresco e di buona qualità è pre-fertilizzato, trattiene molta più acqua e conserva la sua struttura per tutta la stagione.
Il terriccio che già emana un odore di muffa dalla busta, è colpito da muffa e/o ha moscerini fungini che volano quando lo apri, non è adatto. Rametti non decomposti e rifiuti di plastica non devono assolutamente trovarsi in buon terriccio.
Avrai bisogno di circa 30 litri di terriccio per una cassetta da balcone da 80 cm e circa 4 litri per un vaso con diametro di 20 cm.

Domande frequenti e risposte

Quanti Gerani mi servono?

Dipende dal tuo vaso. La distanza ideale tra ogni pianta è di 20 cm.

Eine Geranie in einem grauen Übertopf mit üppiger pinkfarbener Blüte vor weißem Hintergrund.

• Cassetta da 40cm: 🪴🪴
• Cassetta da 60cm: 🪴🪴🪴
• Cassetta da 80-100 cm: 🪴🪴🪴🪴
• Vaso con diamentro inferiore ai 20cm: 🪴
• Vaso con diametro Maggiore ai 20 cm: 🪴🪴 o di più

Quali Gerani piantare?

Gerani Verticali (Pelargonium zonale)
I Gerani verticali, con le loro vivaci sfere di fiori, sono ideali per aiuole e vasi. Crescono in modo cespuglioso e raggiungono un’altezza di 25-40 cm.
Gerani Edera (Pelargonium peltatum)
Trasforma le tue cassette da balcone o i cestini appesi in cascate di fiori, possono infatti produrre fusti lunghi fino a 150 cm.

Eine stehende Geranie mit lachsfarbenen, Blüten in einem weißen Topf vor weißem Hintergrund.

Gerani Interspecifici
Possono essere piantati in contenitori, cassette da balcone o come copertura del suolo nelle aiuole. I Gerani interspecifici sono incroci speciali tra Gerani ederai e Gerani Verticali. Sono particolarmente resistenti alle intemperie e crescono in modo vigoroso.
Gerani Odorosi (Pelargonium + species)
Vengono solitamente coltivati in vasi. I loro fiori non sono particolarmente spettacolari, e le loro foglie hanno un piacevole profumo di limone, menta, rosa o addirittura cioccolato. I fiori e le foglie dei Gerani odorosi, che sono commestibili, rendono la limonata fatta in casa deliziosa e aggiungono un sapore extra alle insalate. I Gerani odorosi hanno un portamento cespuglioso, quindi se vuoi che crescano in modo compatto, è consigliabile potarli regolarmente.
Gerani Regali (Pelargonium grandiflroum)
A differenza di altre varietà di Gerani, quelli Regali preferiscono essere tenuti in un luogo luminoso e all’interno. Hanno fiori straordinariamente belli e molto grandi. Puoi riconoscere i Gerani Regali dalle foglie con i bordi leggermente frastagliati. Crescono in modo eretto e compatto e a volte vengono chiamati anche “Gerani inglesi”.

Qualunque tu scelga: consigliamo i Gerani con fiori semplici se la posizione è molto esposta.

Dove piantare i Gerani?

Più luce ricevono i Gerani, più splendidi saranno i loro fiori. La posizione ideale è soleggiata o semiombreggiata. Possono tollerare anche il sole pieno di mezzogiorno.

Come prendersi cura dei Gerani?

I Gerani sono piante molto resistenti e facili da curare. In realtà, crescono e fioriscono quasi da soli. Basta annaffiarli regolarmente, fertilizzarli e rimuovere i fiori e le foglie appassite. In questo modo niente ostacolerà la bellezza dei gerani e potrai goderti i fiori da maggio a ottobre.

Cura dei Gerani

I Gerani sono una fortuna per chi non ha ancora il pollice verde. Perdonano facilmente gli errori nella cura e crescono quasi da soli. Nel nostro articolo “7 regole d’oro per la cura dei Gerani”, scopri come portare rapidamente un successo visibile e tanti colori sul tuo balcone.

➡️ Scopri di più